OryTour
Amare Viaggiare
GIORNATA DI RELAX ALLE TERME DI CHIANCIANO
28 Gennaio 2024
€85,00
Ricche di anidride carbonica, carbonato di calcio, bicarbonato e solfati, che ne determinano la tipica opacità, esercitano un’azione antinfiammatoria sul sistema muscolo scheletrico ed eutrofica sulla pelle.
Itinerario
Ritrovo dei Partecipanti e partenza in Bus Gt per Terme di Chianciano, sosta colazione lungo il percorso. Arrivo alle terme: Giornata in libertà alle terme di Chianciano.
Theia, “colei che splende fin lontano”, era la madre di Selene nella mitologia etrusca e non potevano che essere a lei intitolate le piscine termali, quattro esterne e tre interne, collegate tra loro e alimentate dall’acqua della sorgente termale Sillene. Ricche di anidride carbonica, carbonato di calcio, bicarbonato e solfati, che ne determinano la tipica opacità, esercitano un’azione antinfiammatoria sul sistema muscolo scheletrico ed eutrofica sulla pelle. Tutte le vasche sono, inoltre, dotate di giochi d’acqua, idromassaggi con lettini, “colli di cigno” per i getti d’acqua cervicali, sedute, botti e un “pozzo”, suggestivo gioco d’acqua termale. Le piscine termali Theia sono certificate come struttura “family friendly” e dispongono di due piscine e di un’area benessere per bambini e di un centro benessere. La temperatura dell’acqua delle piscine è compresa fra i 33 gradi e i 36 gradi, quindi anche le piscine esterne, sono utilizzabili in tutte le stagioni. alimentate dall’acqua termale della sorgente Sillene, le cui proprietà erano note dai tempi degli Etruschi e Romani.
Pranzo libero: Le Piscine Termali Theia offrono un servizio di ristorazione per tutte le esigenze ed i momenti della tua giornata presso la struttura. Al Theia Bistrò si trovano primi toscani, la pizza, il tramezzino, l’insalatona mista e tante altre scelte.
INFORMAZIONI UTILI:
Sono da portare accappatoio e telo, cuffia (che è obbligatoria) e ciabatte, oltre al costume da bagno. In ogni caso alla Cassa si trovano in vendita le ciabattine antiscivolo e la cuffia ed a noleggio il telo e l’accappatoio. Nello spogliatoio gli armadietti sono attivati da un bracciale magnetico che serve anche per accumulare eventuali spese al bar ristorante, che devono essere poi pagate al momento dell’uscita. I minori di tre anni entrano in piscina e non pagano biglietto, accompagnati dai genitori possono fare il bagno nella nuovissima piscina in area coperta fatta apposta per loro. Da tre anni in sù i bambini pagano un biglietto ridotto, possono fare il bagno ma devono essere comunque accompagnati da un adulto. La profondità delle piscine è circa un metro e trenta ed è garantita la presenza di personale di sorveglianza e l’assistenza medica. La piscina per bimbi è profonda 80 cm.
E’ consigliabile fare bagni brevi e comunque non superiori ai 20 minuti e si consiglia di sostare sotto il getto dei vari giochi d’acqua per non più di 5-10 minuti. Non possono essere usate maschere, pinne ed altre attrezzature e sono proibiti schiamazzi e giochi rumorosi. I cellulari possono essere utilizzati solo con la suoneria disattivata ed è vietato fumare. Coloro che soffrono delle seguenti patologie sono invitati a consultare il medico delle Terme: recenti interventi chirurgici, ipertensione arteriosa, cardiopatie e postumi di interventi di cardiochirurgia, patologia cardiovascolare, malattie respiratorie croniche, epilessia, neoplasie, malattie immunitarie, malattie metaboliche.
Nel tardo pomeriggio proseguimento in bus per il rientro.
Servizi esclusi:
- Ingressi non specificati
- extra
- bus navette
- mance e tutto ciò non espressamente citato nella voce “servizi inclusi”
Servizi inclusi
-
Accompagnatore e Assicurazione medico bagaglio
- Viaggio in Bus G.T.
- Ingresso alle Terme